Oblúk rytierov v kostole Najsvätejšieho srdca v katedrále Monreale na Sicílii v sídle Veľkého Baiwilicku na Sicílii.
L’ARCO DEI CAVALIERI
NELLA CHIESA CAPITOLARE DEL SACRO CUORE
DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME

(Arco dei Cavalieri, ingresso della sagrestia della Chiesa Capitolare del Sacro Cuore)
È stato inaugurato l’Arco dei Cavalieri nella Chiesa Capitolare del Sacro Cuore, sede del Gran Baliato di Sicilia e del Capitolo dei Cavalieri di San Lazzaro in Monreale, che raccoglie, realizzati con la tecnica dell’affresco, gli stemmi di alcuni dei cavalieri del Gran Baliato.
(Affresco con lo stemma dell’attuale Gran Balì di Sicilia)
Gli stemmi sono realizzati dal Maestro Luca Crivello, il quale è pure autore del grande affresco dei Martiri Idruntini sull’altare laterale accanto all’Arco.
Luca Crivello è nato a Palermo il 1° Febbraio 1992, pittore, vive e opera a Bagheria, in provincia di Palermo. Dopo aver conseguito la maturità Scientifica, decide di dare seguito al suo interesse preponderante nei confronti dell’arte visiva frequentando l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Nel 2015 vince una borsa di studio presso la Florence Academy of Fine Art di Firenze e nel 2017 ottiene la laurea magistrale in Arte Sacra Contemporanea con il massimo dei voti con una tesi sulle nuove metodologie dell’affresco dal titolo: “L’affresco – Un Approccio Romantico”; ha collaborato in alcuni progetti di restauro tra i quali quello per il recupero di quattro pale d’altare nella chiesa di San Francesco Saverio (Palermo).
La sua prima mostra personale si svolge a Palermo, nella chiesa di San Domenico, in occasione dell’ottocentesimo anniversario della fondazione dell’Ordine domenicano.
E’ docente di arte sacra contemporanea presso l’accademia di belle arti di Catania e membro dell’Accademia Lazzarita San Luigi IX Re di Francia.

(Arco dei Cavalieri, ingresso della sagrestia della Chiesa Capitolare del Sacro Cuore)
È stato inaugurato l’Arco dei Cavalieri nella Chiesa Capitolare del Sacro Cuore, sede del Gran Baliato di Sicilia e del Capitolo dei Cavalieri di San Lazzaro in Monreale, che raccoglie, realizzati con la tecnica dell’affresco, gli stemmi di alcuni dei cavalieri del Gran Baliato.
(Affresco con lo stemma dell’attuale Gran Balì di Sicilia)
Gli stemmi sono realizzati dal Maestro Luca Crivello, il quale è pure autore del grande affresco dei Martiri Idruntini sull’altare laterale accanto all’Arco.
Luca Crivello è nato a Palermo il 1° Febbraio 1992, pittore, vive e opera a Bagheria, in provincia di Palermo. Dopo aver conseguito la maturità Scientifica, decide di dare seguito al suo interesse preponderante nei confronti dell’arte visiva frequentando l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Nel 2015 vince una borsa di studio presso la Florence Academy of Fine Art di Firenze e nel 2017 ottiene la laurea magistrale in Arte Sacra Contemporanea con il massimo dei voti con una tesi sulle nuove metodologie dell’affresco dal titolo: “L’affresco – Un Approccio Romantico”; ha collaborato in alcuni progetti di restauro tra i quali quello per il recupero di quattro pale d’altare nella chiesa di San Francesco Saverio (Palermo).
La sua prima mostra personale si svolge a Palermo, nella chiesa di San Domenico, in occasione dell’ottocentesimo anniversario della fondazione dell’Ordine domenicano.
E’ docente di arte sacra contemporanea presso l’accademia di belle arti di Catania e membro dell’Accademia Lazzarita San Luigi IX Re di Francia.
UDALOSTI
- Pápež LEV XIV 9. mája 2025
- THE CHURCH OF SAN LAZZARO IN PAVIA 4. mája 2025
- NEW PUBLICATION OF THE INTERNATIONAL ACADEMY OF THE ORDER OF SAINT LAZARUS 29. apríla 2025
- The Order’s Spiritual Protector His Beatitude Youssef I Absi, Patriarch of Antioch and All the Orient, of Alexandria and of Jerusalem and head of the Melkite Greek Catholic Church, took part in the funeral of Pope Francis in St. Peter’s Square, Vatican City today. 27. apríla 2025
- HIS BEATITUDE YOUSSEF ABSI PATRIARCH OF ANTIOCH PROTECTOR OF THE ORDER OF SAINT LAZARUS OF JERUSALEM PRESIDES OVER THE GREETING OF THE EASTERN PATRIARCHS AT THE FUNERAL OF POPE FRANCIS 26. apríla 2025